
Non appena iniziò la prima guerra di Israele, il 15 maggio 1948, gli Stati Uniti e la Gran Bretagna, allora partner privilegiato in Medio Oriente, imposero un embargo totale sulle armi a tutte le parti coinvolte

L'Onu ha approvato ieri un sostanzioso pacchetto di aiuti alla popolazione civile di Gaza

Il Nyt: "Bombardate aree dove erano stati spinti i civili". Il Post: "Ordigni come in Vietnam". Tregua, non c'è accordo

Tredici Stati hanno votato "sì", Stati Uniti e Russia si sono astenuti. Ambasciatrice Usa: "Delusione per mancata condanna degli attacchi di Hamas". Nella testo definitivo, Tel Aviv e Washington potranno ispezionare i camion di aiuti

Le Nazioni Unite decidono di non decidere. L'esercito israeliano continua i raid e le trattative rischiano lo stop

L'ipotesi di un cessate il fuoco lungo. Hamas al Cairo. Bibi: "Avanti fino alla vittoria". Slitta ancora il voto alle Nazioni Unite

Ancora una fumata nera al Palazzo di Vetro dell'Onu

Bocciati gli emendamenti di Stati Uniti e Austria che chiedevano il rilascio degli ostaggi e la condanna dell’attacco di Hamas del 7 ottobre

Il segretario generale ammette: "Credibilità e autorità compromesse. Ma non mi arrendo"

Usa mettono il veto sulla risoluzione Onu per il cessate il fuoco a Gaza. Netanyahu: "Decisione giusta, Israele proseguirà la sua giustificata guerra"
