
Ancora una volta problemi nella messa in onda in casa Rai. Anche questa mattina intorno alle 9,14 Rai Uno è andata in nero

Il documentario "Inside North Korea" ha vinto il Premio Speciale Presidente della Repubblica al Prix Italia che si è concluso domenica sera a Milano. Un premio dal forte valore simbolico perché l'opera del regista russo Vitaly Mansky (che sarà trasmesso dalla tv tedesca Ard) è il resoconto di un anno di vita di una bambina e di tutta la sua famiglia sotto lo stretto controllo del regime nord coreano. Al regista avevano imposto una sceneggiatura prestabilita ma è riuscito comunque a mostrare "l'altra faccia della perfezione". In sostanza, la natura del regime.
Il premio è stato assegnato da una giuria composta da Sergio Escobar, Maurizio Nichetti, Severino Salvemini, Louis Heinsman e Laura Zagordi.

Il deputato dem Michele Anzaldi attacca: "Per sforare il tetto dei 240 mila euro di stipendi basta stiputare i contratti con le tante società esterne di produzione, alle quali la Rai affida una miriade di appalti e grandi porzioni di palinsesto"

Il deputato dem Michele Anzaldi attacca la Rai che, nel programma di Fabio Fazio, dà spazio a Maurizio Crozza, un comico che ha una sua trasmissione su una rete concorrente e ricorda che i due artisti hanno lo stesso agente

La Commissione di vigilanza impone alla Rai nuove regole sulle produzioni

Nell'anno del 20esimo anniversario della fiction, saranno trasmesse sette o otto puntate con i personaggi storici

Ecco tutti i dubbi sui costi e il compenso per il programma di Fabio Fazio, Che tempo che fa, dal 24 settembre in onda su Rai1

Milena Gabanelli dice no alla Rai e si autosospende

Arriva la richiesta a Orfeo. A gennaio l'assunzione senza informare il cda

Il Porta a Porta di Bruno Vespa rimane su Rai1. 120 puntate e compenso ridotto
