
Non ci poteva essere serata d'addio più incantevole, per Amadeus che si appresta a lasciare la televisione pubblica

Lo scrittore aveva gridato alla censura in Rai, ma ora viene smentito dai fatti. L'Ad dell'emittente, Roberto Sergio: "Ho chiesto di inserire il suo programma nei prossimi palinsesti"

Come è noto, alcuni giorni orsono i redattori della Rai hanno organizzato uno sciopero, per cui, in teoria, i notiziari non sarebbero dovuti andare in onda

I capipopolo della politica hanno aizzato la massa social, radicalizzata in un'idea di politica a senso unico, contro i giornalisti che non hanno aderito allo sciopero Rai, minacciati ed etichettati come "fascisti"

Nessun provvedimento contro Serena Bortone: la giornalista è stata raggiunta da una contestazione di prassi per richiesta di chiarimenti sul caso Scurati. Ma Pd e Usigrai attaccano

Oggi voglio raccontarvi una cosa che spero vi faccia sorridere, voglio dire che la RAI recentemente ha fatto uno sciopero di tutto il personale giornalistico sulla base di una considerazione cioè che in questo paese si censurerebbe molto volentieri tutto cioò che riguarda il giornalismo, le televisioni. Potrebbe anche darsi che ci sia qualcosa di vero, però io vorrei sottolineare un aspetto cioè che con gli scioperi non si è mai ottenuto niente. Il commento del direttore Vittorio Feltri

Gli appassionati di ciclismo lunedì si sono goduti il Giro d'Italia anche senza i commenti dei telecronisti che aderivano allo sciopero dei giornalisti Rai

Amadeus stasera su Rai1 dà l'addio alla tv di Stato. Sul Nove farà quiz, show ma anche pop

Quindi, oggi...: l'arresto di Giovanni Toti, l'intervista al conduttore tv (piena di scemenze) e il tetris del governatore dem

Per la prima volta la protesta di viale Mazzini fa flop. Esulta Unirai: "Giornata storica". Ira a sinistra Schlein: "TeleMeloni nega i diritti"
