
Ormai da mesi i cieli sopra la penisola del Sinai sono considerati pericolosi. Sul sito dell’International Civil Aviation Organization (Icao), l’agenzia dell’Onu specializzata in sicurezza aerea, sono pubblicati i dettagli sui singoli messaggi di allarme

Il presidente russo convoca il consiglio di sicurezza: "Rivedere e rafforzare i protocolli di sicurezza in caso di attacco nucleare, chimico o batteriologico"

Non riuscendo a contrastare il Cremlino sul piano diplomatico, la Casa Bianca mira a riequilibrare le forze militari in campo: ora Il Pentagono valuta il rafforzamento della flotta nel Mediterranneo per fronteggiare l’aumentata presenza delle navi da guerra e dei sottomarini russi

Un aereo russo con 224 persone a bordo si è schiantato stamattina nella penisola del Sinai, in Egitto, poco dopo avere perso i contatti con i radar. L'Isis rivendica l'abbattimento con un video: è giallo

Falcone è stato ucciso da Cosa Nostra, o forse no. Mai la giurisprudenza ha seguito la "pista russa". Oggi esce in italia un libro che cerca di fare luce sulla vicenda: "Il viaggio di Falcone a Mosca"

Riuniti a Vienna per discutere del caos siriano i 19 paesi hanno sotto scritto un documento per chiudere all'Onu di supervisionare la transizione politica in Siria

Due caccia russi hanno compiuto delle manovre aeree nei pressi di una portaerei americana a largo delle coste della Corea del Sud costringendo gli aerei americani a scortarli lontano dall'area

Viaggio in Russia, nell’unico Paese ad avere il coraggio di duellare economicamente (e non solo) con gli Stati Uniti

Una delegazione russa si è recata a Damasco nei giorni scorsi per incontrare i capi delle comunità religiose. Così si rinnova la santa alleanza tra l’Islam tradizionale e le Chiese cristiane d'Oriente

A lanciare l'allarme il responsabile per la non proliferazione: "Ci sono prove che usi vere armi chimiche"
