
A un giorno dalla celebrazione della Giornata della memoria, la rappresentazione pittorica è stata deturpata, così come quasi un anno fa


Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto ricordare i "Giusti" per commemorare le vittime della barbarie umana più sanguinosa del Novecento

Il pluralismo educativo, presidio di libertà, è gravemente compromesso e la scuola statale si avvia ad essere la scuola unica per gli italiani; detto in altro modo, la scuola statale eserciterà, a breve, il monopolio educativo

Inaugurata una mostra dedicata ai bimbi ebrei per celebrare il Giorno della Memoria: 26 pannelli con una selezione di testimonianze, disegni, poesie, lettere e giocattoli. Un toccante e coinvolgente spiraglio sulle loro esistenze fra persecuzioni, deportazioni e privazione di casa, famiglia, gioco, amicizia, istruzione, lavoro, identità
Non è facile raccontare la Shoah ai ragazzini. Ma è più che mai importante che la memoria dell'orrore perpetrato contro gli ebrei venga tramandata

A Bagno a Ripoli, il volantino relativo al convegno proposto dalla sezione locale dell'Anpi per il Giorno della Memoria equipara di fatto l'Olocausto ai bombardamenti su Gaza

Ieri la Corte dell'Aja, comunque finisca, si è screditata agli occhi dell'opinione pubblica internazionale

L'attrice mette in scena la testimonianza della scrittrice ebrea morta ad Auschwitz: "La sua è stata una scelta sconvolgente"

Da sabato 20 a domenica 28 gennaio torna a Pistoia "Le parole di Hurbinek", alla sua seconda edizione
