
I "segreti" della promozione del salone dell'agroalimentare di Fiera Milano, divenuto in pochi anno uno dei più importanti d'Europa, materia di studio per i giovani studenti del Master in Corporate Communication dell’Università Cattolica di Milano

Presentato il calendario degli eventi espositivi. Moda, moda, editoria, arredamento, sistema casa, meccanica strumentale, turismo, ospitalità professionale, alimentare, impiantistica e energia, edilizia e arte: una piattaforma internazionale per la crescita del sistema Italia, delle sue imprese e per la loro internazionalizzazione

Iniziativa di Regione Lombardia, Unioncamere e Fiera Milano per favorire l'internazionalizzazione delle aziende. A disposizione oltre 360mila euro per poter partecipare con un piccolo contributo al Salone internazionale che si terrà nel polo fieristico dall’8 all’11 maggio 2017 e alla settimana del cibo che si terrà nelle più suggestive location di Milano

L'inizio di maggio 2017 all'insegna del gusto, delle eccellenze e del business: dall'8 all'11 TuttoFood porta migliaia di visitatori in Fiera, dal 4 all'11 la città di anima di eventi, appuntamenti, degustazioni e ci saranno le le TuttoFood Nights. Regione Lombardia investe 5 milioni di euro per promuovere e valorizzare prodotti e turismo enogastronomico

Il Dipartimento del Commerco riconosce il ruolo della manifestazione di Fiera Milano come piattaforma globale di business. L'ad Peraboni: "E' l'unica fiera autenticamente autenticamente internazionale nel nostro Paese". Nell'edizione che si terrà dall'8 all'11 maggio 2017 più forte la presenza di aziende e buyer americani

Oltre 600 le aziende italiane e straniere che hanno già dato la loro adesione al salone internazionale del food&beverage di Fiera Milano. Presenti produttori di nicchia e grandi brand. La novità Wine Discovery, il protagonista per la prima volta della manifestazione grazie all'accordo con Veronafiere

Riconoscimento a aziende storiche italiane e lombarde che coniugano tradizione e innovazione, valori del made in Italy al centro della manifestazione internazionale di Fiera Milano. La più antica fu fondata nel 1605

Sarà una delle grandi novità dell'edizione 2017 della fiera internazionale dell'agroindustria. Fiera Milano e Veronafiere insieme per spingere le eccellenze italiane all'estero. Peraboni: "Riconoscimento che Milano fa del ruolo di Verona nel settore del vino". Mantovani: "Questa collaborazione ci permette di capitalizzare ulteriormente la nostra esperienza e il know how vitivinicolo"

Siglato l'accordo per realizzare un'unica grande fiera internazionale annuale che si terrà negli anni pari a Milano e in quelli dispari a Verona che valorizzi la filiera e la produzione made in Italy nel mondo. La prima edizione si terrà in contemporanea con TuttoFood 2017 nel polo fieristico milanese dove ci sarà anche "Wine Discovery", spazio dedicato al vino organizzato da Veronafiere

L'ad di Fiera Milano: "Nel 2017 grande appuntamento internazionale nel polo fieristico ed eventi in città, capitale globale del cibo e della sana alimentazione". Tornano a crescere i consumi, chi compra privilegia prodotti premium ed etnici e sceglie in base a freschezza, prezzo, gusto e tracciabilità. In aumento gli acquisti on line. L'identikit del consumatore in due ricerche di Ipsos e Iri
