Il cardinale Wuerl si è dimesso. Il Papa ha accettato le dimissioni. Il porporato americano era stato pure citato all'interno del dossier di Viganò

Il cardinale Wuerl si è dimesso. Il Papa ha accettato le dimissioni. Il porporato americano era stato pure citato all'interno del dossier di Viganò
L'indagine nel Salernitano. L'uomo era stato arrestato a settembre di un anno fa. La condanna del gup più pesante della richiesta del pm: otto anni di reclusione
Il Vaticano ha diffuso una nota mediante cui viene fatta chiarezza sul caso del cardinal McCarrick. L'inchiesta voluta da papa Francesco è ancora in corso
Quattro "casi Viganò" italiani? Dove per "casi Viganò" bisogna intendere presunti insabbiamenti. Ecco cosa ha denunciato la "Eca Global".
L'ex cardinale McCarrick si trova in Kansas, all'interno di un convento di cappuccini. Svelato il luogo dove l'ecclesiastico dovrà trascorrere una vita di preghiera e penitenza, secondo quanto disposto dal pontefice
Il Papa, durante l'udienza di stamattina, ha detto che la Chiesa è "una barca investita da venti contrari e violenti". La colpa, per il pontefice, è ascrivibile ad alcuni ecclesiastici e ai loro comportamenti. Nel luglio del 2017 era stato Joseph Ratzinger a parlare della Chiesa come di una imbarcazione in difficoltà
Papa Francesco accusato ancora da Carlo Maria Viganò, che ha elencato, in un nuovo testo, una serie di presunti casi emersi sulla stampa. L'ex nunzio apostolico ha asserito pure che chi tace acconsente. Poi l'appello al cardinal Ouellet, che secondo Viganò potrebbe far emergere i documenti che proverebbero il quadro presentato dal "grande accusatore"
Padre Saloia è stato accusato da una suora di violenza sessuale. Papa Francesco lo aveva nominato vescovo ausiliare di Palermo, ma poi il frate optò per rinunciare all'incarico. Emerge il sospetto che qualcuno in Vaticano sapesse qualcosa
Un frate, che sarebbe dovuto divenire il vicario dell'arcidiocesi di Palermo, è stato accusato da una suora di una violenza sessuale. Padre Saloia aveva rinunciato alla nomina di papa Francesco. Adesso bisognerà indagare sulla veridicità di quanto raccontato dalla consacrata
Papa Francesco ha accettato la rinuncia di altri due vescovi cileni, coinvolti nel maxi-scandalo legato alla pedofilia. Già sette presuli destituiti. Poi, durante l'omelia tenuta a Santa Marta, Bergoglio è tornato a scagliarsi contro quegli ecclesiastici "carrieristi"