La comunità scientifica ha dimostrato che un suo consumo smodato accresce il rischio di sviluppare oltre 200 patologie

La comunità scientifica ha dimostrato che un suo consumo smodato accresce il rischio di sviluppare oltre 200 patologie
Nessun incidente particolare la notte di capodanno nel territorio, ma sono stati numerosi i giovani, anche minorenni, che hanno esagerato con le bevande alcoliche per dare il benvenuto al 2020
Un ragazzo ventiseienne abbandona la propria fidanzata ubriaca in macchina e rientra in discoteca. La ragazza viene ritrovata dalla security, in uno stato di panico e in preda alle convulsioni.
Un 37enne ha sequestrato il fratello con l'amica, per poi addormentarsi in balia dell'alcol e, risvegliato in caserma, ha cercato di aggredire anche i carabinieri
Il barista rifiuta di servirgli altri drink e lui lo minaccia insieme agli altri clienti. Bloccato da una poliziotta fuori servizio
L'ex Black Sabbath ha lasciato la clinica dov'era ricoverato e ha raccontato quella volta in cui è "morto" due volte mentre lo stavano portando in ospedale
La magistratura del Paese asiatico, una volta verificatosi l'incidente, ha subito disposto il sequestro della Seagrand e ha poi aperto un fascicolo per "disastro colposo" a carico dell'equipaggio del cargo
Eccedere con il consumo di alcolici può ripercuotersi sulla salute e sul benessere del corpo e del cervello, con danni rilevanti in età giovanile
La birra ha un effetto antidolorifico pari a quello del paracetamolo contenuto nei più noti analgesici. Lo dimostra uno studio dell’Università di Greenwich pubblicato sul Journal of Pain
La proposta del consigliere Paolo Marcheschi è quella di creare una vero e proprio alcol-ticket per cui chi viene portato in ambulanza in ospedale dopo una notte di sballo, contribuirà economicamente