E vabbè, non bastavano Delmastro e Santanchè, ora anche La Russa junior è sulla griglia

E vabbè, non bastavano Delmastro e Santanchè, ora anche La Russa junior è sulla griglia
Le toghe anti-riforme puntano ai big per indebolire la premier
Il governo non deve preoccuparsi per l'opposizione. Non esiste. Ma può e deve temere i due fattori che provocarono la caduta dell'ultimo governo di centro-destra prima di questo: il vincolo esterno e il fattore M
Che i processi in Italia siano quelli che sono, cioè in alcuni casi micidiali ingranaggi in cui l'ideologia si sostituisce alla giustizia, lo si sapeva già
Per i giudici il processo deve sopravvivere al suo protagonista. E attaccano la Corte
Il primo cittadino di Taormina, leader di "Sud chiama Nord", ha incontrato il guardasigilli: "Riforma sacrosanta. Ho subito due arresti, sempre assolto..."
"Desidero inviarti le mie più sincere congratulazioni per il coraggio, la tenacia e la forza d'animo con cui hai affrontato, per quasi dieci anni, il dramma dell'attacco giudiziario e dello scandalo mediatico a cui ingiustamente sei stato sottoposto"
L'ex premier, sotto accusa per corruzione internazionale, ora ammette: "Lui perseguitato? C'è stato uno squilibrio nei rapporti tra poteri dello Stato..."
Silvio Berlusconi ha sempre avuto un chiodo fisso. È sempre stato convinto che la persecuzione di cui è stato oggetto per trent'anni da parte degli odiatori di sinistra e delle toghe politicizzate fosse nata dalla vittoria elettorale del '94
L'ex parlamentare azzurro ricorda: "Berlusconi era al top della popolarità dopo il discorso di Onna, il pretesto per affossarlo furono le inchieste sulle feste con le ragazze. E finì nella gogna mediatica..."