Dalla norma sui rave all'ergastolo ostativo, dal dibattito sulla separazione delle carriere a quello sulle pensioni. L'Anm non perde occasione per contestare l'esecutivo

Dalla norma sui rave all'ergastolo ostativo, dal dibattito sulla separazione delle carriere a quello sulle pensioni. L'Anm non perde occasione per contestare l'esecutivo
Era facile prevedere che la dura reazione del governo alle inchieste di Milano e di Roma su due suoi esponenti - Daniela Santanchè e Andrea Delmastro - avrebbe avuto l'effetto di compattare una magistratura che ultimamente aveva dato segnali di divisioni interne
Quante volte un'inchiesta giudiziaria che ha azzoppato un leader o, addirittura, ha condizionato o interrotto una fase politica è finita in un'assoluzione o addirittura in un'archiviazione prima del processo? Tante. Troppe
E vabbè, non bastavano Delmastro e Santanchè, ora anche La Russa junior è sulla griglia
Le toghe anti-riforme puntano ai big per indebolire la premier
Il governo non deve preoccuparsi per l'opposizione. Non esiste. Ma può e deve temere i due fattori che provocarono la caduta dell'ultimo governo di centro-destra prima di questo: il vincolo esterno e il fattore M
Che i processi in Italia siano quelli che sono, cioè in alcuni casi micidiali ingranaggi in cui l'ideologia si sostituisce alla giustizia, lo si sapeva già
Per i giudici il processo deve sopravvivere al suo protagonista. E attaccano la Corte
Il primo cittadino di Taormina, leader di "Sud chiama Nord", ha incontrato il guardasigilli: "Riforma sacrosanta. Ho subito due arresti, sempre assolto..."
"Desidero inviarti le mie più sincere congratulazioni per il coraggio, la tenacia e la forza d'animo con cui hai affrontato, per quasi dieci anni, il dramma dell'attacco giudiziario e dello scandalo mediatico a cui ingiustamente sei stato sottoposto"