accoglienza

Si va verso un "settembre nero" sul fronte dell'immigrazione, per la prima volta dopo due anni il numero degli sbarchi segnerà un aumento su base annuale. Diversi fattori pesano su questa circostanza: dalle elezioni in Tunisia alla guerra in Libia, passando dalla linea inaugurata dal governo Conte II

Mauro Indelicato
Cosa c'è dietro il boom degli sbarchi

Non si ferma l'ondata di sbarchi di migranti a Lampedusa: 92 erano a bordo di un peschereccio, in 16 invece approdano su un barchino senza essere fermati. Centro d'accoglienza al collasso, mentre i tunisini protestano contro i rimpatri

Mauro Indelicato
Nuovi sbarchi a Lampedusa, nella notte 108 i migranti approdati

Malta lascia alla nostra Guardia Costiera l'onere di soccorre i migranti dentro le proprie acque, la Francia si defila dal meccanismo di redistribuzione automatica: l'Italia destinata a rimanere sola ad affrontare le emergenze anche con un governo pronto a piegarsi all'Europa

Mauro Indelicato
Niente più argini agli sbarchi

Accordo sui meccanismi degli sbarchi ancora ben lontano, il mini vertice di Malta verso una linea diversa a quella voluta dall'Italia: dopo l'iniziale ottimismo, sul fronte dei migranti adesso Conte è costretto a fare i conti con la realtà

Mauro Indelicato
L'Europa già volta le spalle a Conte sui migranti
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica