Dal Moige arrivano nuovi dati sull'utilizzo dei più piccoli del "sexting", del web e dei social network

Dal Moige arrivano nuovi dati sull'utilizzo dei più piccoli del "sexting", del web e dei social network
Su 45mila studenti il 21,43% ha fatto uso almeno una volta nell'ultimo anno. E le piante geneticamente modificate hanno raggiunto un principio attivo pari al 46%
Alcol ed energy drink: un cocktail micidiale che piace soprattutto alle adolescenti anoressiche
Oltre il 60% trascorre tra le 10 e le 11 ore tra sedia e poltrona. Dopo anni di calo torna a crescere pure il tempo trascorso davanti alla tv
La polizia di Catania ha chiuso l'ennesimo sito pedopornografico. Le foto delle adolescenti nude erano state postate da un compagno di scuola, che ora risulta indagato
Il ministro della Gioventù, Giorgia Meloni sostiene il progetto educativo «A scuola inForma», promosso da Modavi Onlus, che si propone di diffondere stili di vita più corretti e salutari per gli studenti tra le famiglie e nella scuola con l'aiuto degli esperti.
L'indagine sul mondo dei giovanissimi, dai 12 ai 14 anni, messa a punto dalla Società Italiana di pediatria per il 2010.I ragazzi fumano e bevono meno ma cresce l'uso delle droghe leggere. Aumentano purtroppo i comportamenti rischiosi legati all'uso di Internet
L'indagine, condotta dall'Ido-Istituto di Ortofonologia per tre anni su oltre 8.000 giovani dai 12 ai 19 anni, cerca di tracciare un'identikit degli adolescenti. Verrà presentata alla manifestazione Diregiovani Direfuturo in programma dal 7 al 10 ottobre a Roma
Ai bimbi italiani «scoppia» la testa, stressati e malati come i grandi: dagli anni '80 i casi pediatrici di cefalea sono aumentati di oltre il 60%. Così il neuropsichiatra dell'infanzia e dell'adolescenza Vincenzo Guidetti, presidente della Società italiana per lo studio delle cefalee
La ricerca è stata condotta su 2mila adolescenti dagli 8 ai 17 anni che frequentano gli oratori estivi. Via alla campagna di sensibilizzazione della onlus Pepita "per giocare in famiglia"