
Analizzati i procedimenti aperti tra il 2015 e il 2018: su 2.556 adolescenti, solo 136 sono di nuovo finiti nei guai

Si può staccare un bambino dai genitori che l'hanno accolto in fasce e l'hanno fatto crescere per un periodo così lungo?

Con tale decisione la Corte Costituzionale non mira a soddisfare il desiderio o bisogno di genitorialità, bensì il bisogno supremo del bambino di crescere in un contesto familiare di amore e cura

Perché colpire negli affetti mamme e papà? Forse, va di moda il mono genitore, come ci spiega la Consulta che si allinea al politically correct

Le adozioni internazionali calate a 540 casi. Il verdetto può far da apripista ai diritti dei gay

Incostituzionale la norma che li escludeva. Il ministro Roccella: "L'opzione migliore resta il contesto con mamma e papà"

Anche le persone non in coppia possono accedere alle adozioni internazionali. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale che boccia la norma dopo 42 anni

La nuova legge prevede che all'età di diciotto anni il figlio possa richiedere, attraverso il tribunale per i minori del luogo in cui è avvenuto il parto, un contatto con la madre biologica

Neonati portati via, ma anche umiliazioni e abusi sessuali: il drammatico racconto delle vittime in un podcast della testata Het Laatste Nieuws

Le magistrature sempre più spesso prevaricano il Parlamento
