
La Iata, l'associazione delle compagnie aeree, lancia l'allarme sui vaccini: "Servirebbero 8.000 Boeing 747. Oggi non ce ne sono nemmeno mille"

Il Comitato tecnico scientifico al lavoro su norme uniformi e per arginare le Regioni

A differenza dei treni, gli aerei dispongo di alcune caratteristiche, come disposizione dei sedili e filtri dell’aria, che garantiscono la sicurezza anche senza distanziamento

Secondo Eddie Wilson, l’ad di Ryanair, vietare il bagaglio a mano è folle. Il rischio di contagio così è maggiore. Ecco cosa ha detto
I passeggeri potranno portare a bordo solo piccoli oggetti da sistemare sotto il sedile di fronte al posto assegnato. Novità anche per l’autocertificazione

Le compagnie aeree non concedono rimborsi ma solo voucher per i voli cancellati a causa dell’emergenza sanitaria. Il monito dell’Enac che ricorda i regolamenti comunitari

Anche l'Italia sceglie di allinearsi a quanto deciso dall'Agenzia europea per la sicurezza aerea, dopo i malumori espressi da alcuni dei commissari che avevano partecipato alle riunioni per determinare le linee guida da seguire sui velivoli dopo il lockdown

Boeing ed Airbus, i due più grandi costruttori mondiali di aerei, stanno studiando le mosse per prevenire la diffusione del virus mentre si è in volo. Tra mascherine e luce ultravioletta, ecco tutte le ipotesi in campo

Si allentano le misure, ripartono le manifatture. E le tratte ferroviarie e aeree tornano ad essere frequentate: Trenitalia attiva due nuove Frecce

Ma la crisi colpisce anche il resto del mondo. La Iata chiede la sospensione delle regole di assegnazione delle finestre di tempo utili per il decollo
