aeronautica

Un progetto nato per competere con i principali modelli narrow-body globali, attraverso soluzioni aerodinamiche avanzate e materiali compositi, affronta complesse sfide internazionali, tra restrizioni sulle forniture di motori, procedure di certificazione ritardate e limitazioni di accesso ai mercati chiave, evidenziando le difficoltà della Cina nel raggiungere l’autonomia tecnologica e l’integrazione completa nelle catene globali del settore aeronautico.

Marco Pizzorno
Lo sviluppo del 'Drago Bianco': sfide tecnologiche e geopolitiche frenano l’ascesa del gigante aeronautico cinese

Conversazione tra la cabina di pilotaggio del volo AS2059 e la torre di controllo durante il tentativo di un pilota fuori servizio di disattivare i motori dell'aereo. "L'uomo che ha cercato di spegnere i motori è fuori dalla cabina, ora è tranquillo ma vogliamo le forze dell'ordine appena atterriamo", dice il pilota alla torre di controllo di Portland, dove l'aereo è stato dirottato.

Francesca Galici
Tenta di spegnere i motori dell'aereo: l'audio dalla cabina di pilotaggio
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica