Ue e Spagna favoriscono la rielezione del tunisino Ghedira alla guida del Coi, il Comitato Oleicolo Internazionale: per l'Italia è una sconfitta politica, per i nostri produttori di olio rischia di essere un colpo basso
Ue e Spagna favoriscono la rielezione del tunisino Ghedira alla guida del Coi, il Comitato Oleicolo Internazionale: per l'Italia è una sconfitta politica, per i nostri produttori di olio rischia di essere un colpo basso
Il problema riguarda tutta l'Italia. In un decennio c'è stata una perdita, nel campo agricolo, di 14 miliardi di euro a causa del cambiamento climatico. A risentirne anche le api
Sabato 9 febbraio - Sanremo 2019, vince Mahmood con 'Soldi' Domenica 10 febbraio - Regionali Abruzzo, vince candidato centrodestra Marco Marsilio Lunedì 11 febbraio - Le proteste dei pastori sardi per il prezzo del latte Martedì 12 febbraio - Verhofstadt (Alde) contro Conte a Strasburgo: "Lei burattino Salvini e Di Maio" Mercoledì 13 febbraio - Diciotti, Gasparri: "Propongo no ad autorizzazione a procedere per Salvini" Giovedì 14 febbraio - Bagarre alla Camera, Pd esce dall’aula e Fico: “Arrivederci” ma poi si scusa Venerdì 15 febbraio - Migranti, Trump: “Dichiaro emergenza nazionale, pronti a costruire il muro”
I due Paesi hanno rapporti sempre più stretti. Da molto tempo infatti i prodotti agricoli italiani rappresentano parte importante della merce importata dalla Cina
(Agenzia Vista) Roma, 09 gennaio 2019 Sos ulivi italiani, Centinaio: "Disponibilità di tutte le forze politiche a trattare problema" "Ho ricevuto la disponibilità da parte di tutte le forze politiche ad affrontare il problema degli ulivi italiani, dalla Xylella alle gelature. Mi ha fatto piacere che anche gli agricoltori abbiano riconosciuto che l'agricoltura non ha colore politico" Così, il Ministro dell'Agricoltura, Gianmarco Centinaio a margine di un incontro al Ministero dell'Agricoltura con una delegazione di "Gilet Arancioni", manifestanti del settore agricolo. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Calamità atmosferiche, quote agricole e Xylella, in tremila nel capoluogo pugliese per far sentire le loro proposte e richieste a governo e Regione
JTI Italia ha rinnovato l’impegno con la filiera tabacchicola italiana per tutto il 2022. La fumata bianca prevede l’acquisto da parte dell’azienda di 8mila tonnellate di tabacco provenienti dall’Alta Valle del Tevere, in Umbria, e dal Veneto
Cinesi sempre più attivi nel mercato agricolo italiano, ma tra acquisti maggiorati, coltivazioni intensive attraverso prodotti sindacabili e condizioni lavorative non regolarizzate, si sta sollevando una questione che rischia di mettere con le spalle al muro le amministrazioni toscane
In sei diversi stati dell'Australia sono stati rinvenuti aghi da cucito nelle fragole. Un uomo è morto ingerendone uno. La psicosi da ago ha distrutto in tre giorni l'intera filiera
L’anacardo è il “prodotto strategico” della Costa d’Avorio, che prevede di incrementare notevolmente posti di lavoro ed entrate economiche