La merce sequestrata a Caserta è stata trattata con il solfato di rame per renderla più appetibile alla vista dei consumatori, scattano le denunce

La merce sequestrata a Caserta è stata trattata con il solfato di rame per renderla più appetibile alla vista dei consumatori, scattano le denunce
Fino a pochi anni fa l’economia dell’America latina dipendeva dagli Stati Uniti, oggi chi invece domina in quella parte di mondo è Pechino
Così i cambiamenti climatici hanno stravolto le nostre coltivazioni. E cambiano le abitudini
Burocrazia, tasse, consorzi inutili inventati per piazzare amici degli amici. Una denuncia (ma divertente) sulla vita nei campi
Il senatore presenta un disegno di legge: "Così i nostri ragazzi impareranno a mangiare meglio"
La generazione "millennials" torna all'agricoltura. E il settore cresce sei volte di più della media del Paese
Bossi junior ha abbandonato definitivamente la politica: adesso ha una azienda agricola
Sabato 10 ottobre all'Auditorium dell'Esposizione Universale sessioni plenarie e tavoli tematici sui grandi temi: dalla lotta allo spreco alimentare alla sfida “fame zero” entro 2030 lanciata dall’Onu, dalla difesa di acqua e terra all’educazione alimentare
Boom di occupati nel settore primario, soprattutto in Meridione. E grazie all'Expo record storico di esportazioni del made in Italy
I ricercatori lo hanno definito un Arlecchino genetico perché è stato realizzato incrociando otto "genitori" fino ad ottere milleseicento varianti