Due famiglie rom sono già entrate nelle case, altre due lo faranno entro questo fine settimana e altre due ancora entro fine mese. A deciderlo è stato il tribunale di Milano che il 20 dicembre aveva stabilito l’obbligo da parte del Comune di assegnare le case popolari ai rom
Il vicesindaco si ribella all’ultima indagine aperta dalla procura: "Campi, associazioni, scolarizzazione. Spataro si informi meglio"
La Moratti studia le mosse per opporsi alla sentenza del tribunale che favorisce 25 famiglie di Triboniano. Intanto la Lega chiede la testa di don Colmegna: "Ora basta, chiudiamo i rubinetti alla Casa della carità"
Il sindaco attacca i magistrati che hanno accolto il ricorso del Triboniano. "Così cancellano le richieste dei cittadini. Ma loro non sono eletti, noi sì"
Il tribunale accoglie il ricorso dei rom sulla mancata assegnazione di 25 appartamenti Aler. E accusa il Comune: "Discriminazione etnica". Salvini: i giudici si facciano eleggere
"Le regole
Diamo le case popolari a chi ha 20 anni di residenza. C’è un’inquilina arrabbiata che non ha il bagno È odio il suo?"
Oggi incontro tra il ministro e il sindaco dopo le polemiche sui 25 alloggi popolari per le famiglie del Triboniano. Bloccato il piano dell’assessore Mariolina Moioli: nei quartieri Aler andranno solo casi di estrema emergenza
Applicata per la prima volta dall’Aler la legge che impone una moralità a chi occupa case popolari
Palazzo Marino ha stanziato i contributi per sostenere le famiglie in difficoltà che vivono negli alloggi Erp e non riescono a coprire il costo del canone. L'assessore Verga: «Riusciremo a dare una mano ad alcune migliaia di inquilini»

Sono 184 appartamenti su quattro edifici, in via Appennini. Tutti a canone sociale e moderato. Ospiteranno anziani, donne con minori a carico e forze dell'ordine
