L'Alfa Romeo 155 V6 TI è stata l'arma da guerra per vincere il DTM, il più importante campionato turismo. Impresa che va a segno al debutto, nel 1993

L'Alfa Romeo 155 V6 TI è stata l'arma da guerra per vincere il DTM, il più importante campionato turismo. Impresa che va a segno al debutto, nel 1993
La prima joint venture di un costruttore italiano con uno straniero lega Alfa Romeo e Renault, con quest'ultima che produrrà su licenza in Italia la Dauphine e la R4
Alessandro Maccolini è il designer project responsible di Alfa Romeo, una firma di lungo corso e l'anima che si nasconde dietro allo stile della Casa di Arese
Giuseppe Busso è il progettista che ha reso grande l'Alfa Romeo nel secondo dopoguerra, ed è il padre di alcuni dei motori più gloriosi di sempre
Cambia il look al frontale (e non solo) ma sorprende sempre alla guida. Coinvolgente su strada ed esaltante in pista
Abbiamo provato la nuova versione di Stelio Quadrifoglio, con i nuovi gruppi ottici led adattivi "3+3", 520 CV e un nuovo set-up per assetto e dinamica di guida, per rimanere una delle migliori del suo segmento.
Perfetta, incantevole e tremendamente coinvolgente da guidare, si riconferma la migliore berlina sportiva in commercio, anche a distanza di anni dal debutto
Abbiamo provato su strada e in pista la nuova Giulia Quadrifoglio 2023, orgoglio italiano nel mondo, ora da 520 CV e ancor più aggressiva su strada.
Per ripercorrere gli antichi fasti della Casa di Arese alla Targa Florio, siamo partiti da Roma per raggiungere la Sicilia a bordo di un nuovissimo Stelvio con allestimento Veloce, equipaggiato con un propulsore 2.0 turbo benzina da 280 CV e 400 Nm di coppia massima
L'Alfa Spider 916 è stata la prima scoperta del nuovo corso del Biscione, con la trazione anteriore ma con un abito cucito da Pininfarina e firmato da Enrico Fumia