Bruciore, prurito, fastidio nelle parti intime possono essere causati dalla carta igienica. Sebbene rara, questa allergia può rapidamente compromettere la vita quotidiana. Quali sono i sintomi? Come viene diagnosticata?

Bruciore, prurito, fastidio nelle parti intime possono essere causati dalla carta igienica. Sebbene rara, questa allergia può rapidamente compromettere la vita quotidiana. Quali sono i sintomi? Come viene diagnosticata?
I test allergologici aiutano a confermare la diagnosi e a determinare a quale sostanza stia reagendo il corpo: un alimento, il polline, un metallo, un profumo. L'obiettivo è prevenire l'allergia e trattarla efficacemente al momento giusto. Esistono vari test cutanei, come i prick test e i patch test, oltre agli esami del sangue. Facciamo il punto della situazione.
Viveva con la mamma al Corvetto
Solitamente un raffreddore regredisce entro una settimana, mentre l'allergia può richiedere più tempo, ma ci sono tanti altri segnali
La bimba ha avuto nausea, vomito e difficoltà respiratorie. I tentativi disperati dei medici si sono rivelati vani: la violenta reazione allergica non le ha lasciato scampo
Non tutte le reazioni cutanee dopo l'assunzione di farmaci sono allergie. Gli esami sono necessari per fare una diagnosi. In alcuni casi è possibile la desensibilizzazione all'allergene in questione.
L'uomo, 47enne ucraino, sapeva di essere allergico e si è gettato in acqua dove ha avuto un malore. Sul corpo nessuna puntura
Congestione nasale, prurito alla gola, lacrimazione, persino problemi respiratori o attacchi d'asma. Le allergie possono compromettere la qualità della vita, soprattutto quando si manifestano di notte. Fortunatamente esistono soluzioni per ritrovare un sonno di qualità e trascorrere una notte tranquilla. Facciamo il punto.
Spesso i sintomi delle due condizioni si confondono. La durata del disturbo e la correlazione tra il malessere e l’esposizione a determinate sostanze sono due elementi importanti da tenere presente per capire di che cosa si soffre