L’alpinista milanese morto per salvare una collega russa resterà sul Pobeda Peak. Come ricordo e ammonimento

L’alpinista milanese morto per salvare una collega russa resterà sul Pobeda Peak. Come ricordo e ammonimento
Il celebre "mago" inglese era anche un eccellente sportivo. A inizio del '900 tentò la scalata ai giganti degli 8mila. Fallì. Ma di lui resta la sfida a ogni regola
Condizioni meteo avverse, la decisione di fermarsi a tempo indeterminato. Le autorità: "Esperti concordano, la collega non è più viva"
Sinigaglia stava aiutando la donna ferita a una gamba. Via al recupero della salma
Secondo Moro, l'alpinista non avrebbe scalato tutte le vette. Come prova fotografie e racconti
L'iconico scalatore italiano Simone Moro: "Ma la vecchia via dell'alpinismo ha ancora infinite possibilità"
La scoperta dopo la segnalazione di alcuni sci abbandonati. Le vittime da identificare
Ecco come una montagna facile, scalata da esperti, diventa una trappola di neve
Successe nel 2002, quando lo sportivo francese aveva appena ventitre anni. Gli sherpa lo consigliarono di non farlo, ma lui voleva andare oltre i propri limiti