
L'europarlamentare Fdi: "Il Nature Restoration Law va fermato. Nel testo si vuole persino abolire le recinzioni private dei terreni"

Il politologo della Luiss: "L'elettorato che va a votare non pensa ai diritti o all'ambientalismo, ma al lavoro"

Negli ultimi anni si sono moltiplicati a dismisura gli All you can eat di sushi. Una realtà di ristorazione a buon mercato che cela aspetti sommersi non troppo limpidi

Vediamo insieme perchè le microplastiche sono pericolose per il benessere dell'uomo e quali sono i rimedi possibili

Procede a passi spediti l'agenda ambientalista ideologica dell'Unione europea con un'accelerazione nelle ultime settimane destinata a non fermarsi almeno fino alla prossima primavera

Nomi illustri del mondo dei media, della società civile e scientifica a confronto, per tracciare scenari e prospettive di sviluppo nel rispetto di ambiente, inclusività ed equità sociale

Nel primo semestre risultati superiori al budget per il 2023

L'avvocato Luca Favini intervista l'onorevole Pietro Fiocchi, deputato europeo di Fratelli d’Italia e membro della Commissione Ambiente, Sanità Pubblica e Sicurezza al Parlamento europeo

"Sull'ambiente è sbagliato l'approccio a tutti i costi del vietare". Lo dice l'onorevole Pietro Fiocchi, in un'intervista a tutto tondo con l'avvocato Luca Favini. "Alcuni ambientalisti sono contro l'energia eolica, perché rendono brutto il paesaggio. Poi per altri motivi sono anche contro l'idroelettrico e contro il nucleare. Insomma sono contro tutti i sistemi di produzione che non emettono Co2, e anche contro quelli che emettono Co2. Le cose sono due: o riduciamo la popolazione a 2 miliardi, eliminando 6 miliardi di persone, o non se ne esce..."Clicca qui per l'intervista completa

In piazza e in Parlamento da separati. La coppia Schlein-Conte scoppia. Anzi, l'amore forse non è mai sbocciato
