
La guerra per le poltrone divide il campo largo a Foggia: l'unico modello vincente dell'accozzaglia giallorossa è solo un vago ricordo

Al termine delle amministrative i risultati (comunque si guardino) parlano chiarissimo: è un successo indiscutibile del centrodestra

Con il successo di Ancona, il centrodestra aggancia la sinistra come capoluoghi di Regione amministrati (9 a 9). Anche le grandi città stanno voltando le spalle al Pd

Dopo le Politiche dello scorso 25 settembre, i partiti che compongono la coalizione di governo si sono sempre confermati nelle successive tornate elettorali locali. La "luna di miele" del centrodestra con gli elettori prosegue

Giacomo Possamai trionfa a Vincenza senza l'aiuto dei big di partito: per vincere, un candidato di centrosinistra deve restare il più lontano possibile dai leader

Buon risultato per la coalizione di governo, che si aggiudica già al primo turno uno dei quattro capoluoghi di Provincia che andavano al voto nella regione. Ragusa conferma il civico Cassì, Trapani di nuovo al centrosinistra

L'ex presidente della Regione Sicilia si racconta a ilGiornale.it a pochi giorni dalle elezioni amministrative nella Regione

Militanti e commentatori filo-dem tifano per una riscossa del partito che può partire dai risultati "incoraggianti" di Brescia: ecco perché il comune lombardo non può essere il simbolo della rinascita democratica

Tra i Comuni di tutta Italia che hanno visto il centrodestra prevalere alle elezioni c'è anche Poggio a Caiano. Una vittoria fortemente simbolica: a governare il paese di Ardengo Soffici, situato in una delle province storicamente più "rosse" della Toscana come quella di Prato, è sempre stato il centrosinistra

Da Nord a Sud i grillini non evitano il crollo verticale dei voti rispetto all'ultima tornata elettorale
