anniversario

Oggi si celebra il 25esimo anniversario della notte in cui cadde il Muro di Berlino, il 9 novembre 1989, che costituì una svolta storica con il crollo del comunismo e la riunificazione del Paese. Molti gli eventi in programma per commemorare la ricorrenza

LaPresse
Venticinque anni fa cadeva il Muro di Berlino

Bruno Vespa intervista i cinque direttori del quotidiano fondato da Indro Montanelli. Numerosi gli ospiti: da Podestà a Pisapia, da Maroni alla Santanché

Redazione
40 anni contro il coro

A sette anni dalla tragedia, gli Stati Uniti rivivono la paura di Katrina. Strade deserte, barriere rovesciate e oltre 200mila tra abitazioni e aziende senza corrente elettrica

Sergio Rame
La furia di Isaac si abbatte sulla Louisiana

Porte aperte ne depositi Teodosio, Ticinese e Molise nel weekend, con ospiti d'eccezione, distribuzione di gadget, quiz peri bambini sulla storia dell'azienda di trasporti. Si potrà scrivere una dedica su un tram con livrea bianca che girerà nelle due settimane successive per le strade della città.

Redazione
Giochi e risate con i comici dello Zelig per festeggiare gli ottant'anni di Atm

Nato il 24 giugno 1911, fece il suo ingresso in Formula 1 quando stava tramontando la stella del sessantenne Nuvolari e prese il suo posto nel cuore dei tifosi. Vinse il primo mondiale nel 1951 con la Maserati e altri quattro titoli con la Mercedes tra il '54 e il 57, primato superato solo nel 2003 da Michael Schumacher

Enrico Silvestri
I 100 anni di Fangio, l'oriundo argentino che trovò la fama in Italia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica