
Lo Spid è quello strumento d’identità digitale irrinunciabile per chi vuole confrontarsi con la pubblica amministrazione. Ma i più anziani sono in difficoltà

Oggi mia nonna compie 95 anni, ma non festeggerà. Poco meno di un mese fa si è rotta il femore. È finita, abbiamo pensato noi

Dopo il lockdown per gli ospiti le visite restano proibite. Il grido dei parenti: è atroce non vederli

Si tratta di borseggiatori stranieri. Avvicinano le loro vittime, soprattutto anziani, e poi con ''la tecnica dell'abbraccio'' le derubano

Scudo protettivo anagrafico e isolamento di Londra tra le ipotesi per evitare un'altra chiusura generale

Il vero pericolo in cui incorre la nostra modernità è la negazione delle differenze, presupposto di un nichilismo che porta a relativizzare tutti i valori

Per padre Zanotelli gli anziani italiani non hanno diritto alle agevolazioni per autobus in Trentino, che dovrebbero essere invece date agli stranieri richiedenti asilo

Fino a febbraio il 2,7% degli over 65 ha ricevuto una visita domiciliare. Previsto un maxi fondo

I dati non sono incoraggianti. Si prevede che in Europa entro il 2030 vi saranno 750mila nuovi casi l'anno

Solo il 7,4 per cento dei decessi provocato con certezza dal Covid. Per i pochi tamponi fatti
