Arriva un app che paga per ogni selfie scattato. A patto che ci si fotografi con un prodotto o in una determinata occasione

Arriva un app che paga per ogni selfie scattato. A patto che ci si fotografi con un prodotto o in una determinata occasione
Smartphone e libretto. Così potrebbe essere il kit dell'automobilista del futuro. La patente cartacea e quella a "card" potrebbero andare in pensione
A dare l'annuncio della nuova applicazione, presente solo su piattaforme Android, è stato lo stesso Stato islamico nei suoi canali ufficiali
Il nuovo assistente virtuale firmato iOS sarà capace di sostituire tutte le altre app
Valutata 2 milioni di dollari la nuova app Flogg non è la prima applicazione ideata dal giovane australiano
In occasione del FuoriSalone, l'appartamento di via Burlamacchi n.6, in zona Porta Romana, si è trasformato nel regno del design autoprodotto. Sono infatti 33 i giovani designer che hanno provveduto a rendere un loft di 140 mq un ambiente unico arredato interamente con oggetti di design autoprodotti.
Magic Kinder, disponibile anche in Italia sugli app store di Apple e Google, la cui chat fino a pochi giorni fa, prima dell'ultimo aggiornamento, era a rischio intrusione hacker. Ora grazie alla scoperta casuale di un ricercatore è stata corretta
Dopo le novità su corsivo e grassetto per i messaggi WhatsApp, arrivano altre novità sull'app di messaggistica istantanea
Joebee, lanciato da un imprenditore milanese, mette in contatto con app e sito chi cerca e chi offre prestazioni di lavoro occasionali. La retribuzione avviene in giornata
Una App da scaricare sul proprio smartphone per fare sesso come e quando si preferisce. EroticSmartPhone promette emozioni forti, rigorosamente 2.0: basta toccare lo schermo del telefonino e il software trasforma automaticamente il movimento in gemiti, dando inizio a un vero e proprio rapporto con il partner virtuale. L'idea è tutta italiana: "Quando l'utente tocca o muove il telefono, i suoi movimenti vengono rielaborati in suoni e immagini, in carezze e fremiti che attengono al comportamento sessuale di persone in carne e ossa - spiega il suo inventore, il 39enne torinese Francesco Raco -. È il concetto dell'intelligenza artificiale trasferito nel mondo degli smartphone. Sotto certi aspetti, con adeguate variazioni sul tema, potrebbe essere utilizzato anche per insegnare l'educazione sessuale nelle scuole".