archeologia

Le ultime scoperte di alcuni archeologi dimostrerebbero, che un ragazzino sepolto nelle vicinanze del cerchio di pietra, circa 3500 anni fa, sarebbe cresciuto lontanissimo dall'Inghilterra. Il giovane sarebbe originario delle sponde del Mediterraneo

Matteo Sacchi
Stonehenge è la località turistica più antica del mondo

La statua acefala della dea è stata restituita
dopo oltre 20 anni al suo museo naturale,
il preziosissimo vaso, recuperato in Svizzera,
torna in provincia di Caltanissetta. Importante
annuncio per Mozia: fra 9 mesi dovrebbe
poter fare a meno del gruppo elettrogeno

Redazione
Archelogia, Atena torna a Lampedusa e il Cratere Laconico a Gela

L'arma di sfondamento navale realizzata
in bronzo si trovava, in perfette condizioni,
su un fondale sabbioso a circa 80 metri
di profondità nelle acque fra Levanzo,
Favignana e Marettimo. È la testimonianza
della battaglia che romani e cartaginesi
combatterono il 10 marzo del 241 avanti Cristo

Redazione
Archeologia, recuperato nelle Egadi un rostro delle guerre puniche

Gli scavi più famosi del mondo hanno
da oggi un nuovo indirizzo internet:
www.pompeiviva.it. Con un click si può
accedere ai percorsi di visita e a oltre
150 schede approfondite su zone visitabili,
alcune delle quali aperte al pubblico da poco

Redazione
Archeologia, nel nuovo sito web di Pompei anche la passeggiata virtuale

Scoperta una tavoletta in terracotta incisa
con caratteri cuneiformi risalente a 3.700 anni
fa che contiene prescrizioni legali omologhe
a quelle previste dalla legge babilonese.
Il rinvenimento è avvenuto nella città cananea
di Hazor, nel nord del Paese

Redazione
Archeologia, trovato in Israele un frammento del codice di Hammurabi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica