archeologia

Il gruppo di ricerca della Soprintendenza siciliana del mare diretto da Sebastiano Tusa partirà per cercare di scovare le navi di Kublai Khan, affondate nel 1274 e nel 1281 durante una fallita invasione. È la seconda campagna curata dai siciliani

Mariateresa Conti
Archeologi siciliani in Giappone alla ricerca della flotta perduta

Nella primavera del 2011 cominceranno gli
scavi diretti dall'assirologo Franco D'Agostino
dell'Università La Sapienza di Roma. Dall'epoca
della prima guerra del Golfo il nostro
è il primo e unico Paese straniero autorizzato
a partecipare a missioni congiunte con studiosi
irakeni

Redazione
Archeologia, gli italiani tornano a Nassiriyah sulle tracce dei Sumeri

Campagna internazionale di scavi nel Parco
dell'Uccellina: riportati alla luce lungo
il fiume Ombrone i resti di un grande edificio
commerciale dove sono stati trovati anche 80
monete, stauette e molti frammenti in ceramica
provenienti da tutto il Mediterraneo

Redazione
Archeologia, scoperto in Maremma un «interporto» del II secolo

Ottimo successo fra i giovani per la
tre giorni di dibattiti, lezioni e incontri
organizzata nella città romagnola per
l'inaugurazione della nuova sezione
archeologica del museo cittadino. Fra i
protagonisti Luciano Canfora e Roberto
Vecchioni

Redazione
Rimini, boom di presenze di ragazzi al Festival del mondo antico

Da uno studio di un'università inglese emerge
che gli oltre 80 resti di cadavere con la testa
mozzata rinvenuti nella città qualche tempo fa
appartenevano a schiavi combattenti. Su molti
teschi si trovano segni di martellate e di morsi
di grandi carnivori come leoni e orsi

Redazione
Archelologia, sono di gladiatori romani gli 80 scheletri trovati a York
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica