archeologia

La scoperta a Casinalbo, alle porte di Modena. Le tombe, quarantasette, sarebbero state realizzate fra il 1450 e il 1150 avanti Cristo.

Stefano Zurlo
Trovata necropoli dell'età del bronzo

Sull'isola di Lemno, da dove secondo Omero arrivava il vino per gli achei che assediavano Ilio, i nostri ricercatori trovano un centro urbano praticamente intatto. Sono gli stessi luoghi dove negli anni Venti una missione archeologica italiana cercava l'origine della civiltà etrusca

Redazione
Archeologi italiani scoprono una città dell'età del bronzo davanti a Troia

Il ritrovamento è avvenuto all'interno di alcune grotte nello Yucatan. Si procede con grande cautela perché c'è il rischio, elevato, che i frammenti, che hanno più di duemila anni, si polverizzino al primo tocco.

Stefano Zurlo
Messico: trovati dodici teschi Maya

Negli scavi di Hippos sono venuti alla luce una piccola sala adibita alle letture pubbliche, una basilica e tre statuette della dea dell'amore che risalirebbero a 1.600 anni fa, quando già si era imposto il cristianesimo

Redazione
Trovati in Israele un "teatrino" romano e tre Veneri pudiche

L'edificio, notevole per le dimensioni (oltre mille
metri quadrati), gli affreschi e reperti (monete,
statuette di marmo e monili d'oro), sarebbe
stato distrutto dal terremoto del 363. E la sua
localizzazione rivoluziona le ipotesi tradizionali
sui confini della città del tardo impero

Redazione
Archeologia, scoperto a Gerusalemme un grande palazzo romano

Esperti concordi sull'idea che fu un'onda
(molto) anomala a distruggere la civiltà
di cui racconta Platone e che con il suo mito
affascina il mondo occidentale da tre secoli.
Ora in Spagna cominciano le ricerche
guidate da due scienziati tedeschi

Vincenzo Pricolo
Atlantide fu distrutta da uno tzunami, ora la cercano in Andalusia

L'ultima scoperta a Hierapolis (l'odierna
Pamukkale): due blocchi di marmo appartenenti
al busto di un «colosso» di oltre quattro metri.
Nell'Anatolia meridionale altri nostri
ricercatori rinvengono due sigilli del 6.500
a. C. e una sepoltura del Neolitico

Vincenzo Pricolo
Turchia, archeologi italiani trovano una grande statua di Apollo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica