archeologia

Trovato in provincia di Grosseto una grande
dimora signorile costruita fra il III e il I secolo
avanti Cristo e distrutta durante le guerre fra
Silla e Mario. Per la prima volta riportati alla
luce mattoni e muri che mostrano le tecniche
edilizie degli antichi abitanti della Toscana

Redazione
Archeologia, scoperta a Vetulonia la prima domus etrusca

Scavi archeologici riportano alla luce la sezione di un'antica muraglia della città di Gerusalemme risalente al X secolo a.C. Il racconto del testo biblico sarebbe così confermato. Trovati anche resti di una possente torre di guardia

Luigi Mascheroni
La Bibbia aveva ragione: scoperta la muraglia di re Salomone

Nuovi ritrovamenti in Spagna rivelano che i nostri antenati intorno a 50mila anni fa utilizzavano decorazioni e pitture per il corpo: le prime tracce concrete di quella che chiamiamo intelligenza

Redazione
L'uomo di Neandertal? Si truccava e indossava gioielli

Scoperte dagli archeologi le tracce di una civiltà molto avanzata nel Brasile occidentale, sul confine con la Bolivia. Le immagini dei satelliti rivelano i resti di una enorme rete di edifici. Forse i Conquistadores avevano visto giusto...

Luigi Mascheroni
El Dorado? Altro che mito, esiste e si trova nella foresta amazzonica

La mitica città d'oro alla cui ricerca partirono prima i conquistadores e poi diversi esploratori trovando la morte nella foresta amazzonica, è finalmente venuta alla luce nel Brasile occidentale vicino al confine con la Bolivia, grazie a nuove immagini satellitari e a fotografie aeree di zone disboscate per far posto ai pascoli

Redazione
E' in Brasile la vera El Dorado
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica