archeologia

Svelato il motivo per cui gli antichi Maya costruissero le famose piramidi Chichen Itza in determinati siti. Secondo gli archeologi il segreto è nascosto sottoterra. La penisola dello Yucatan in Messico, culla dell'antica civiltà precolombiana, è infatti punteggiata da fiumi sotterranei e pozzi naturali chiamati cenotes. Per gli studiosi quindi c'è una connessione tra questi elementi idrogeologici e il terreno sacro su cui sono state costruite le piramidi maya. "La grande speranza - afferma James Brady della California State University di Los Angeles - è scoprire un collegamento sotterraneo tra il cenote e la piramide". L'equipe di archeologi spera di raccogliere informazioni sufficienti per costruire un modello completo in 3-D di tutte le strutture Maya di Chichen Itza insieme alle caratteristiche geologiche ed idrologiche del terreno sottostante l'antico sito.

LaPresse
Svelato il segreto nascosto sotto le antiche piramidi Maya

Dopo dieci anni di scavi, le conferme dalle iscrizioni su alcuni oggetti ritrovati dall'équipe di archeologi svizzeri e greci che lavora al sito

Giovanni Vasso
Grecia, scoperto il tempio perduto di Artemide a Eubea

Nella struttura di legno trovata intatta - un caso eccezionale - anche gli scheletri di un cane e del suo cucciolo. I reperti dovrebbero essere conservati nel museo della stazione

Lucio Di Marzo
Roma, piccola Pompei emerge dagli scavi della metro

Nuove scoperte degli archeologi nelle acque al largo dell'isola: trovati moli, colonnati e numerose navi naufragate. Per gli studiosi è la conferma dell'importanza del porto nell'antichità

Giovanni Vasso
Riaffiora dal mare l'antico porto greco di Delo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica