archeologia

La scoperta di una spedizione archeologica nell'Est della Siberia. Il corpo di un guerriero risalente a 1300 anni fa interroga gli studiosi: fu sepolto legato?

Giovanni Vasso
In Siberia il mistero dello scheletro che danza

Gli archeologi hanno trovato in Bolivia due piattaforme sotterrate che apparterebbero a un'antica piramide e che dimostrerebbero come l'insediamento fosse più grande di quanto crediamo oggi

Giovanni Vasso
I droni scoprono un (nuovo) mistero di Tiahuanaco

Uno studio sui resti ritrovati in Ungheria svela che tra romani e unni era possibile una convivenza pacifica. "Troppi pregiudizi, gli scrittori antichi hanno esagerato con Attila"

Giovanni Vasso
"Gli Unni? Non furono poi così barbari"

Rubato dai tombaroli e recuperato dalle autorità israeliane un papiro del settimo secolo A.C. svela l'esistenza e il ruolo centrale di Gerusalemme ai tempi del Regno di Giuda al di fuori delle fonti bibliche.

Giovanni Vasso
"Vino per Gerusalemme": ecco la prima prova non biblica sulla città

Esiste un traffico occulto che coinvolge Stato Islamico, compratori privati delle capitali del mondo dell’arte e gruppi organizzati della criminalità turca, i quali permetterebbero il transito verso l’Europa e gli Stati Uniti dei resti archeologici saccheggiati dai jihadisti in Siria e in Iraq. Così i "caschi blu della cultura" celebrati dal governo Renzi "difendono" i siti dai terroristi ma chiudono un occhio sul mercato nero dell'antiquariato gestito dall'Occidente

Sebastiano Caputo
Dietro alla furia iconoclasta dell'Isis un business da milioni di dollari
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica