Il colonnello Sergio De Caprio, meglio noto come Capitano Ultimo, va in pensione. L'annuncio ufficiale su Twitter
Il colonnello Sergio De Caprio, meglio noto come Capitano Ultimo, va in pensione. L'annuncio ufficiale su Twitter
Non ha gradito il ritiro della patente e la denuncia dei carabinieri e così lo chef - che aveva partecipato al talent tv - è tornato con una ruspa e ha ribaltato la volante dell'Arma
Operazione antimafia dei carabinieri in provincia di Trapani. Tredici arresti e in manette finisce anche Francesco Domingo, boss di Castellammare del Golfo, soprannominato ‘Tempesta‘ e fedelissimo di Matteo Messina Denaro.
Operazione antimafia dei carabinieri in provincia di Trapani. Tredici arresti e in manette finisce anche Francesco Domingo, boss di Castellammare del Golfo, soprannominato ‘Tempesta‘
Rita Dalla Chiesa non ha mai nascosto l'orgoglio di essere figlia del Generale Dalla Chiesa e in queste ore ha detto la sua sul caso Palamara, ricordando i valori trasmessi da suo padre
Il colonnello Sergio De Caprio, meglio noto come 'Capitano Ultimo' lascia l'Arma dei Carabinieri dopo 42 anni di Servizio. Nel 1993 arrestò Totò Riina
I carabinieri hanno denunciato in stato di libertà un 64enne originario di Soriano Calabro
Circa 30mila persone hanno firmato la petizione che chiede di restituire la scorta a Sergio De Caprio alias Capitano Ultimo, il Carabiniere che ha combattuto per una vita Cosa Nostra. "L' Arma riveda subito questa vergognosa decisione"
Su Twitter, il leggendario Capitano dei Carabinieri - il cui vero nome è Sergio De Caprio - pubblica la lettera con cui gli viene comunicato l'avvio della procedura per la revoca della scorta. "La mafia non c'è più, è stato un gioco"