Il sistema laser cinese SkyShield avrebbe fallito i test nel deserto saudita sollevando dubbi sulla sua efficacia operativa. Ecco che cosa sappiamo

Il sistema laser cinese SkyShield avrebbe fallito i test nel deserto saudita sollevando dubbi sulla sua efficacia operativa. Ecco che cosa sappiamo
Alla parata del 3 settembre a Pechino la Cina ha mostrato il Liaoyuan‑1 (LY‑1), un laser navale progettato per intercettare droni e missili come "ultima linea di difesa"
La Cina sta sviluppando una “Grande Muraglia” digitale anti-drone: un sistema di difesa multistrato con IA, sensori, armi avanzate e missili ipersonici per proteggere le sue navi da sciami di droni nemici
Di recente la Cina ha mostrato i suoi avanzati sistemi laser anti-drone, tra cui l'arma LY-1, capaci di neutralizzare minacce aeree leggere con precisione e silenzio
Cina in prima linea nella guerra del futuro: svela l’arma laser OW5-A50 e punta su sistemi mobili e navali. Obiettivo: dominare lo spazio aereo e sfidare USA e Russia nella corsa all’energia diretta
Un sistema di difesa aerea laser progettato appositamente per contrastare le piccole minacce che volano a bassa quota come i droni, compresi gli Shahed di fabbricazione iraniana attualmente impiegati in varie zone di guerra: è questa l'ultima innovazione tecnologica sfornata dalla Cina. Il colosso nazionale della Difesa NORINCO ha presentato l'OW5-A50 in un video promozionale subito diventato virale sui social segnando la primissima apparizione ufficiale del dispositivo. Montato su un telaio avanzato per autocarri pesanti 8×8, l'OW5-A50 è completamente autonomo in termini di generazione di energia, non richiedendo alcuna fonte di energia esterna durante le operazioni. Ecco che cosa sappiamo.
Il colosso nazionale della Difesa NORINCO ha presentato il sistema di difesa aerea laser anti droni OW5-A50 in un video promozionale subito diventato virale sui social
L'India vuole rafforzare le proprie capacità militari per far fronte alle eventuali sfide belliche future. Ecco che cosa sappiamo
Un laser cinese colpisce un aereo tedesco nel Mar Rosso: dietro l’incidente, la strategia di Pechino sulle armi a energia diretta e l’avanzata corsa globale alla superiorità militare tecnologica
Berlino ha convocato l'ambasciatore cinese in Germania dopo che una nave da guerra cinese ha usato un laser per prendere di mira un aereo tedesco che partecipava a un'operazione dell'Ue