I preziosi volumi di artisti come Pistoletto, Alviani e la Nannini consegnati da Arnoldo Mosca Mondadori e Ram radioartemobile
arte contemporanea
Il 3 giugno sarà inaugurata la mostra «Luce in azione», con la quale la Repubblica di San Marino partecipa alla Biennale di Venezia. Curata da Valerio Pradal, raccoglie nel padiglione le opere di 13 artisti selezionati da una giuria internazionale
Al Pincio troneggia l'opera «Spirale» del maestro Enzo Carnebianca. La mostra termina il 31 luglio
La più grande asta degli ultimi anni di vetri di Murano e Liberty di tuitto il Novecento, con battuta d'asta dal 6 al 9 maggio a MIlano con pezzi firmati da grandi artisti del vetro. L'esposaizione è aperta al pibblico gratuitamente.
Vav Gogh e Gauguin, un appuntamento da non perdere. Due grandi maestri indiscussi che hanno aperto la via all'arte moderna. La Francia a quel tempo aveva il primato dell'arte. La mostra poi sarà itinerante.
Con un'originale esposizione monografica la più storica galleria di Brera mette in mostra una serie di tele di Paradiso, un artista moderno che si dedica alle vedute della città, tra storia e innovazione
Una personale dell'artista lombardo alla galleria Cannaviello di Milano
Alsessi, produttore racconta la sua lunga storia e la mostra alla Triennale
Vaisi e fiori. Una mostra al Museo Poldi Pezzoli di via Manzoni a Milano tra design e natura.
Una giornata senza biglietto per celebrare l'inaugurazione della retrospettiva dedicata da Palazzo Reale al grande maestro. In piazza Duomo grande successo della "Montagna di sale", in Galleria c'è un aereo dipinto, il "Cacciatore di stelle"