Con un'originale esposizione monografica la più storica galleria di Brera mette in mostra una serie di tele di Paradiso, un artista moderno che si dedica alle vedute della città, tra storia e innovazione
arte contemporanea
Una personale dell'artista lombardo alla galleria Cannaviello di Milano
Alsessi, produttore racconta la sua lunga storia e la mostra alla Triennale
Vaisi e fiori. Una mostra al Museo Poldi Pezzoli di via Manzoni a Milano tra design e natura.
Una giornata senza biglietto per celebrare l'inaugurazione della retrospettiva dedicata da Palazzo Reale al grande maestro. In piazza Duomo grande successo della "Montagna di sale", in Galleria c'è un aereo dipinto, il "Cacciatore di stelle"
L’edificio disegnato da Giovanni Muzio torna alla sua impostazione architettonica e funzionale originaria in nome dell’unità delle arti. Rampello: "Da maggio un programma di workshop, musica e performance"
Lucio (pittore) e Dario (fotografo) regalano emozioni nella Basilica di Sant'Ambrogio a Milano
La personale di Andrea Di Marco dà nuova linfa a uno spazio pubblico che si prepara ad ospitare i più interessanti nuovi artisti siciliani
70.000 visitatori è il risultato eccellente per un Museo che ha scommesso sulla propria mission e sul proprio ruolo territoriale
Modenese per nascita ma veneziano di adozione, Vellani Marchi alla Galleria Ponte Rosso di Via Brera ci illustra un mondo in via d'estinzione. Un pittore dimenticato che Elena Pontiggia e la titolare spazio di Brera, Nanda Consonni, hanno restituito la sua fama