L’edificio disegnato da Giovanni Muzio torna alla sua impostazione architettonica e funzionale originaria in nome dell’unità delle arti. Rampello: "Da maggio un programma di workshop, musica e performance"
arte contemporanea
Lucio (pittore) e Dario (fotografo) regalano emozioni nella Basilica di Sant'Ambrogio a Milano
La personale di Andrea Di Marco dà nuova linfa a uno spazio pubblico che si prepara ad ospitare i più interessanti nuovi artisti siciliani
70.000 visitatori è il risultato eccellente per un Museo che ha scommesso sulla propria mission e sul proprio ruolo territoriale
Modenese per nascita ma veneziano di adozione, Vellani Marchi alla Galleria Ponte Rosso di Via Brera ci illustra un mondo in via d'estinzione. Un pittore dimenticato che Elena Pontiggia e la titolare spazio di Brera, Nanda Consonni, hanno restituito la sua fama
La storica Galleria Milanese di Stefano Cortina conosciuta al grande pubblico anche per la sua attività editoriale espone due grandi artisti di fama internazionale tra pittura, fotografia e letteratura
IIl grande movimento rivoluzionario cultrurale e artistico inglese dal 1910 al 1914 sotto la regia di Ezra Pound in concomitanza al Futurismo
Dal 17 al 21 marzo nella Fiera toscana la prima edizione di un evento unico nel suo genere: 119 gallerie espositrici, sette accademie, 17 case editrici, due conferenze e quattro mostre personali: tra le quali la personale di Sironi a 50 anni dalla morte
L'artista siciliano celebra un'importante antologica in cui mette in mostra i suoi paesaggi densi di pathos e cromatismi
Roma celebra la pittrice di origine polacca che ha spaziato con maestria dal cubo-futurismo all'art déco. Dall'11 marzo al 10 luglio al Complesso del Vittoriano ottanta dipinti provenienti da musei e collezioni private (tra cui quella di Jack Nicholson)