La storica Galleria Milanese di Stefano Cortina conosciuta al grande pubblico anche per la sua attività editoriale espone due grandi artisti di fama internazionale tra pittura, fotografia e letteratura
arte contemporanea
IIl grande movimento rivoluzionario cultrurale e artistico inglese dal 1910 al 1914 sotto la regia di Ezra Pound in concomitanza al Futurismo
Dal 17 al 21 marzo nella Fiera toscana la prima edizione di un evento unico nel suo genere: 119 gallerie espositrici, sette accademie, 17 case editrici, due conferenze e quattro mostre personali: tra le quali la personale di Sironi a 50 anni dalla morte
L'artista siciliano celebra un'importante antologica in cui mette in mostra i suoi paesaggi densi di pathos e cromatismi
Roma celebra la pittrice di origine polacca che ha spaziato con maestria dal cubo-futurismo all'art déco. Dall'11 marzo al 10 luglio al Complesso del Vittoriano ottanta dipinti provenienti da musei e collezioni private (tra cui quella di Jack Nicholson)
Raccomandano terapie che non seguono, mangiano e fumano più del dovuto, si credono immuni dalle malattie. Ma soffrono di stress e depressione e la percentuale di suicidi è altissima. E qualcuno si aiuta con sostanze proibite
Alla galleria Lorenzelli di Milano le opere dell'esponente dei Cobra scomparso tre anni fa
Alla galleria Agnellini si apre una mostra antologica di uno dei maggiori interpreti dell'arte americana anni '60
Il presidente dell'ente, Giordano Bruno Guerri, traccia il primo positivo bilancio della sua gestione e annuncia nuove iniziative: un nuovo museo nella residenza gardesana di D'Annunzio, nuove acquisizioni di documenti e l'apertura di una sede a Venezia, nella Casetta Rossa
A Milano ultimi giorni per la grande mostra a cura di Alessandro Mendini