Dal Manzoni al San Babila, una settimana interamente dedicata a un genere intramontabile. "Il paese dei campanelli", "La vedova allegra", "Al cavallino bianco": in scena un secolo di classici
arte contemporanea
Villa Medici (Roma) ospita la mostra Europunk. Attraverso volantini, manifesti, magliette, fanzine e fotografie (raccolte attraverso tutta Europa tra collezionisti privati) intende esaltare il valore artistico del movimento «esploso» in Inghilterra tra il 1975 e il 1979
Dopo un quarto di secolo Burne-Jones e Rossetti tornano alla Galleria d'arte moderna di Roma. Una grande mostra celebra il movimento artistico inglese mettendolo a confronto con i modelli di Giotto, Carpaccio e Botticelli
Il 12 e il 13 gennaio le sistemerà lui stesso, con mazza, cazzuola e secchi di calce, in vari quartieri, di fronte alle case che furono abitate dalle vittime del nazismo
L’assessore Finazzer Flory porta in giunta le firme contro la rimozione da piazza Affari dell’opera di Cattelan. L’installazione, grazie al lavoro di mediazione del sindaco, dovrebbe restare davanti alla Borsa per altri 6 mesi
È la mostra delle Scuderie del Quirinale dedicata al genio di Caravaggio nel IV centenario della morte, la più vista del 2010 con 582.577 visitatori in meno quattro mesi. Insieme sul podio della top ten, la grande rassegna veneziana Mapping the studio. Artists from the Francois Pinault Collection.
E' stato uno dei tre fondatori della Andy Warhol Foundation for the Visual Arts e il creatore nel 1994 a Piuttsburgh dell'Andy Warhol Museum. Ha alimentato il mito del maestro della Pop Art, sostenendo mostre, aste e pubblicazioni.
La terza edizione della manifestazione dedicata agli artisti emergenti parte dalle celebrazioni del 150° dell'Unità italiana per cercare un filo conduttore tra le generazioni. Le opere selezionate in mostra a Roma al Tempio di Adriano fino al 14 gennaio