Dopo un quarto di secolo Burne-Jones e Rossetti tornano alla Galleria d'arte moderna di Roma. Una grande mostra celebra il movimento artistico inglese mettendolo a confronto con i modelli di Giotto, Carpaccio e Botticelli
arte
Intervista al dottor Francesco Calabrese, guida della mostra dedicata a Massimo Bucchi
Venticinque capolavori della collezione Grassi esposti per due anni alla Fondazione Stelline: la Transavanguardia di Cucchi e Chia, Cingolani e Arienti, le avanguardie tedesche
Il 12 e il 13 gennaio le sistemerà lui stesso, con mazza, cazzuola e secchi di calce, in vari quartieri, di fronte alle case che furono abitate dalle vittime del nazismo
Era l'operaia del Michigan immortalata, a sua insaputa, col foulard in testa e mentre fletteva i muscoli, nel più celebre poster bellico americano della Seconda guerra mondiale
È la mostra delle Scuderie del Quirinale dedicata al genio di Caravaggio nel IV centenario della morte, la più vista del 2010 con 582.577 visitatori in meno quattro mesi. Insieme sul podio della top ten, la grande rassegna veneziana Mapping the studio. Artists from the Francois Pinault Collection.
E' stato uno dei tre fondatori della Andy Warhol Foundation for the Visual Arts e il creatore nel 1994 a Piuttsburgh dell'Andy Warhol Museum. Ha alimentato il mito del maestro della Pop Art, sostenendo mostre, aste e pubblicazioni.
Fino al 5 febbraio l'esposizione «Angeli nudi», nata dalla fantasia creativa di Gianluigi Contesini, responsabile dell'azienda Arte Vetrina Roma, che da oltre mezzo secolo produce manichini per l'alta moda.