arte

Il grande attore girò cinque film nella sua carriera, ma odiava la "settima arte", che considerava spazzatura. In un libro tutte le sue interviste dissacranti contro cinematografari, film d’autore, registi, critici e "impegno"

Luigi Mascheroni
Quando Bene diceva male del cinema

Inaugurata a Roma una mostra fotografica dedicata al leader dei Rolling Stones. Settanta scatti che raccontano non soltanto la carriera di una stella del pop ma anche l'evoluzione del gusto degli stessi fotografi

Pier Francesco Borgia
Mick Jagger, le rughe più belle della storia del rock

Il costo finale sarà di oltre 48 milioni di lire. Lo scopo? Dare finalmente un ruolo alla struttura voluta da Mussolini e inaugurata in piena guerra. Emblema del razionalismo architettonico fascista, il Palazzo della civiltà del lavoro diventa casa del genio italico

Pier Francesco Borgia
Il Colosseo quadrato si rifà il trucco  
E diventa "casa" del made in Italy

Uno studio scientifico lancia l'allarme: il colore "sole" che ha reso celebre la pittura del maestro olandese si sta spegnendo a causa di un processo chimico. Una tinta unica al mondo che nasce non dalla pazzia dell'artista, ma dal suo dolore

Giordano Bruno Guerri
Van Gogh, mistero dei girasoli 
Ora il giallo diventa marrone

"Giorgione e Gio Ponti" è il titolo della mostra appena inaugurata alla Galleria Giorgio Fran­chetti, alla Ca’ d’Oro (aperta fino al 3 aprile) che espone a confronto la "Maddalena" di Giorgione (Castelfranco Veneto 1477/1478? -Venezia 1510) e il "Busto di donna" di Gio Pon­ti (Milano, 1891-1979). Pubblichiamo l’intro­duzione del catalogo firmata da Vittorio Sgarbi

Vittorio Sgarbi
E ora due "donne di vita" entrano persino alla Ca’ d’Oro
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica