arte
Dopo un'estate di anticipazioni e smentite arriva la mostra di Cattelan. Due le location: in Piazza Affari il dito medio, mentre Palazzo Reale ospiterà La nona ora, il tamburino e la donna crocifissa. Quattro opere per respingere le ideologie che hanno segnato la storia del Novecento
Alla Biennale des Antiquaires di Parigi non c'è altro artista che tenga testa a questo record: nè gli impressionisti da museo nè pezzi rarissimi di archeologia e arte orientale
Saranno battute all'asta in inghilterra. Il poeta si infatuò per Alsager Richard Vian, che dirigeva la rivista «Court and Society Review», nel 1887
Sfrattato il circolo ufficiali e finiti i restauri, Bondi e Giro inaugurano la Galleria di arte antica. All'interno dell'edificio del Maderno, cinquecento capolavori, tra cui il famoso quadro di Raffaello
Martedì al Ridotto dei Palchi l'«Elisir d'amore» con la musicologa Franca Cella
A Milano la galleria Cannaviello inaugura la nuova stagione artistica proponendo un ambizioso progetto espositivo e culturale
L’assessore alla Cultura della Regione Lombardia commenta le polemiche suscitate dalle ultime proposte del controverso artista: "L’arte nasce anche per offrire provocazioni. Quando questo non avverrà più, significherà che vivremo in un mondo tutto omologato"