A Palazzo Reale i capolavori della pittura religiosa lombarda dai Borromeo all’800. Tra le tele, il rigore di San Carlo visto dal Cerano e l’Arcangelo Michele di Hayez
Il Nobel per la letteratura assegnato a Mario Vargas Llosa per la sua "cartografia delle strutture del potere". Lo scrittore peruviano: "I demoni privati e pubblici sono il cuore della scrittura"

Giampaolo Pansa nel saggio I vinti non dimenticano racconta anche le vicende belliche di Giovanni, primogenito della famiglia dell’ex presidente del Consiglio. Si arruolò diciottenne nell’esercito di Salò e fu fatto prigioniero dagli alleati


La statua acefala della dea è stata restituita
dopo oltre 20 anni al suo museo naturale,
il preziosissimo vaso, recuperato in Svizzera,
torna in provincia di Caltanissetta. Importante
annuncio per Mozia: fra 9 mesi dovrebbe
poter fare a meno del gruppo elettrogeno

A meno di una settimana dalla riapertura al pubblico dopo 60 anni, soddisfatta la direttrice Anna Lo Bianco: "Abbiamo quasi mille visitatori al giorno"
Si apre oggi nello spazio Le Cinque Lune una mostra che mette a confronto le nuove leve della creatività made in Italy sul tema della moda (e non solo)

Tra perplessi e molto scontenti sarebbero almeno quattro i deputati che non hanno seguito gli ordini di scuderia