Mostre e rassegne nel segno della creatività. Tutto made in Lucania
arte
Gli scavi più famosi del mondo hanno da oggi un nuovo indirizzo internet: www.pompeiviva.it. Con un click si può accedere ai percorsi di visita e a oltre 150 schede approfondite su zone visitabili, alcune delle quali aperte al pubblico da poco
Scoperta una tavoletta in terracotta incisa con caratteri cuneiformi risalente a 3.700 anni fa che contiene prescrizioni legali omologhe a quelle previste dalla legge babilonese. Il rinvenimento è avvenuto nella città cananea di Hazor, nel nord del Paese
Ex Ansaldo, Arengario, Fabbrica del Vapore, Castello: nei prossimi mesi diventeranno realtà i più importanti progetti museali. Così nel 2011 Milano conquisterà il primato europeo per ampiezza di spazi espositivi. Intanto è boom di visitatori a Ferragosto
Milano, Roma e Firenze tengono alto il nome dell'arte del nostro Paese all'importante appuntamento del Grand Palais, dal 15 al 22 settembre
La Terrazza del Museo d'Arte Moderna di Bologna apre al pubblico fino a giovedì 16 settembre per nove serate all'insegna di musica, arte, letteratura e scienza.