arte

Gli scavi più famosi del mondo hanno da oggi un nuovo indirizzo internet: www.pompeiviva.it. Con un click si può accedere ai percorsi di visita e a oltre 150 schede approfondite su zone visitabili, alcune delle quali aperte al pubblico da poco

Redazione
Archeologia, nel nuovo sito web di Pompei anche la passeggiata virtuale

Scoperta una tavoletta in terracotta incisa con caratteri cuneiformi risalente a 3.700 anni fa che contiene prescrizioni legali omologhe a quelle previste dalla legge babilonese. Il rinvenimento è avvenuto nella città cananea di Hazor, nel nord del Paese

Redazione
Archeologia, trovato in Israele un frammento del codice di Hammurabi

Milano, Roma e Firenze tengono alto il nome dell'arte del nostro Paese all'importante appuntamento del Grand Palais, dal 15 al 22 settembre

Paolo Stefanato
Sei antiquari italiani alla Biennale di Parigi

La Terrazza del Museo d'Arte Moderna di Bologna apre al pubblico fino a giovedì 16 settembre per nove serate all'insegna di musica, arte, letteratura e scienza.

Mimmo Di Marzio
Al Mambo di Bologna concerti e readings
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica