Il mito delle pietre preziose, il loro colore e il loro universo in mostra all'Atelier Gluck Arte
arte
Alla galleria Forni di Milano la personale dell'artista intitolata «Istantanee di luce»
L'assessore Finazzer Flory: "Un progetto che crede nell'innovazione e alla sperimentazione come identità delle nostre città"
Prosegue con successo di pubblico e di critica la mostra di Hopper che a Palazzo Reale. Più di 160 opere, per la maggior parte provenienti da musei americani, rendono omaggio al più popolare artista americano del XX secolo
Una serie di opere giovanili mai viste prima, dimostra come lo scrittore francese, appassionato d'arte, in realtà non avesse una «matita» felice. Il «mito» di un Rimbaud grande disegnatore fu inventato dalla sorella Isabelle
Allo spazio Oberdan una mostra del maestro che ritrae le città come corpi in movimento e specchio della società. Archeologia industriale in Lombardia e le torri di epoca staliniana per raccontare la storia di due popoli
Negli scatti della fotografa americana si snodano la dolcezza del morire e lo struggimento del vivere. Tra contrasti e continuità la Leibovitz accosta lavoro e quotidianità: "Non vivo due vite"
A Roma il genio di Calder e i capolavori dell’arte giordana, a Milano il divisionismo di Longoni sono le mostre di maggior interesse che si aprono in questo week end
Il cowboy con camicia gialla e fazzoletto rosso, nato nel 1946, e noto per essere il pistolero più lesto della sua stessa ombra approda sul grande schermo dopo essere stato la striscia di maggior richiamo del "Corriere dei piccoli" alla fine degli anni Sessanta