arte

Già 30mila prenotazioni per due esposizioni organizzate al museo di Santa Giulia con il più ricco patrimonio di reperti in oro e argento mai fatte al mondo. Formigoni: "Un importante omaggio all'America Latina e ai Caraibi"

Giannino della Frattina
In mostra a Brescia l'oro degli Incas

E' nella classifica dell'Fbi per le prime dieci opere d'arte rubate al mondo. Vale 30 milioni di euro. E' stata rubata da un commando mafioso dall'Oratorio di San Lorenzo a Palermo esattamente 40 anni fa. Dopo false notizie e ricerche a vuoto il mistero continua

Redazione
Natività Caravaggio, sul furto è giallo da 40 anni

Siglata l'intesa fra ministero dei Beni culturali e Ordine dei biologi sulla nuova figura professionale che individuerà gli organismi nocivi per il nostro patrimonio storico, artistico e culturale

Redazione
Contro le muffe dei monumenti nasce l'«artebiologo»

In un appartamento privato di Civitavecchia è stato rinvenuto un affresco di scuola raffaellita, fedele copia di uno dei capolavori delle Stanze vaticane. Domani nella cittadina laziale l'annuncio ufficiale del ritrovamento nel corso di un convegno

Pier Francesco Borgia
Quando sulla parete di casa riaffiora un affresco "raffaellita"

È un ritratto di Principessa fino a oggi attribuito a «scuola tedesca del XIX secolo». Ma un'analisi fotografica svela la mano che firmò il dipinto: è quella del maestro di Vinci. Nel 1998 fu pagata 19mila dollari. Intanto, il celebre «L'Uomo Vitruviano» torna in mostra a Venezia

Luigi Mascheroni
Scoperta opera "firmata" da Leonardo 
Grazie a un'impronta digitale

L'importante mostra, al Maschio Angioino fino al 28 ottobre, sarà anche un progetto e una fondazione per i giovani. I disegni di un artista francese, Christophe Mourey, consentono di guardare in maniera diversa la vita quotidiana, estraendo dal profondo l'«anima» più vera

Roberto Scafuri
La freschezza dello sguardo straniero per cogliere l'«Euforika Napoli»

A Siena fino al 10 gennaio in mostra i capolavori di un maestro la cui fama nel Cinquecento fu in tutto il mondo pari a quella di Raffaello, Michelangelo e Tiziano

Giannino della Frattina
La magìa della luce e dei colori di Federico Barocci
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica