Il fotografo statunitense Irving Penn, famoso per le eleganti immagini di moda e per i ritratti in bianco e nero e soprattutto per le nature morte apparse su Vogue, è morto ieri a New York all’età di 92 anni
arte
Sull'isola di Lemno, da dove secondo Omero arrivava il vino per gli achei che assediavano Ilio, i nostri ricercatori trovano un centro urbano praticamente intatto. Sono gli stessi luoghi dove negli anni Venti una missione archeologica italiana cercava l'origine della civiltà etrusca
Appuntamento con l'esposizione dell'Associazione Artistica Legnanese, da domenica 11 ottobre, nel più grande museo d'arte contemporanea all'aperto d'Europa
Si apre l'8 ottobre l'originale esposizione allo Spazio Guicciardini della Provincia di Milano, in programma fino al 30
«L'artista», opera prima dei sudamericani Gastòn Duprat e Mariano Cohn, offre un irriverente ritratto del microcosmo popolato da galleristi, storici dell'arte e pittori concettuali. Ne viene fuori un film che può essere accostato a «Oltre il giardino» di Hal Ashby
L'anfiteatro, di dimensioni simili a quelle del Pantheon, aveva le fondamenta in muratura e le pareti di legno e si trovava fra i due bacini del più grande porto dell'antichità. Trovata anche una testa di Ulisse del II secolo
Per la nona settimana della lingua italiana nel mondo (dal 19 al 25 ottobre) che ha per tema l'italiano fra arte, scienza e tecnologia, l'Accademia della Crusca prova a elencare i termini che abbiamo esportato dal Quattordicesimo secolo
Sabato prossimo la quinta edizione della «Giornata del Contemporaneo»: 27 musei e oltre ottocento luoghi d'arte, pubblici e privati, in tutta Italia apriranno le loro porte ad artisti, opere e sperimentazioni tutte da apprezzare