arte

Prosegue con successo di pubblico e di critica la mostra di Hopper che a Palazzo Reale. Più di 160 opere, per la maggior parte provenienti da musei americani, rendono omaggio al più popolare artista americano del XX secolo

Luciana Baldrighi
Il realismo statunitense fa tappa a Milano

Allo spazio Oberdan una mostra del maestro che ritrae le città come corpi in movimento e specchio della società. Archeologia industriale in Lombardia e le torri di epoca staliniana per raccontare la storia di due popoli

Giannino della Frattina
Milano e Mosca nelle foto di Gabriele Basilico

Negli scatti della fotografa americana si snodano la dolcezza del morire e lo struggimento del vivere. Tra contrasti e continuità la Leibovitz accosta lavoro e quotidianità: "Non vivo due vite"

Andrea Indini
Leibovitz, vivere e morire 
davanti a un obiettivo

A Roma il genio di Calder e i capolavori dell’arte giordana, a Milano il divisionismo di Longoni sono le mostre di maggior interesse che si aprono in questo week end

Redazione
Weekend, mostre da vedere a Milano e Roma

Il cowboy con camicia gialla e fazzoletto rosso, nato nel 1946, e noto per essere il pistolero più lesto della sua stessa ombra approda sul grande schermo dopo essere stato la striscia di maggior richiamo del "Corriere dei piccoli" alla fine degli anni Sessanta

Stefano Giani
Torna Lucky Luke, il fumetto anni '60 ora è un film

Già 30mila prenotazioni per due esposizioni organizzate al museo di Santa Giulia con il più ricco patrimonio di reperti in oro e argento mai fatte al mondo. Formigoni: "Un importante omaggio all'America Latina e ai Caraibi"

Giannino della Frattina
In mostra a Brescia l'oro degli Incas

E' nella classifica dell'Fbi per le prime dieci opere d'arte rubate al mondo. Vale 30 milioni di euro. E' stata rubata da un commando mafioso dall'Oratorio di San Lorenzo a Palermo esattamente 40 anni fa. Dopo false notizie e ricerche a vuoto il mistero continua

Redazione
Natività Caravaggio, sul furto è giallo da 40 anni
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica