arte

Ad Acqui Terme apre una grande mostra dedicata all'artista senese: una galleria di ritratti, disegni e vignette dei suoi amici (e «nemici»), da Malaparte a Longanesi, da Mussolini ad Andreotti. E le copertine di libri disegnate per i suoi scrittori preferiti

Luigi Mascheroni
Il mondo irriverente e anarchico di Mino Maccari

Tra i 14 pezzi tornati in Italia anche un vaso corinzio del VI secolo a.C. e una croce gotica in rame. «Ora - annuncia il ministro Bondi - questi tesori torneranno nei luoghi di origine insieme a tanti altri capolavori che non è giusto nascondere negli scantinati dei grandi musei»

Pier Francesco Borgia
Il Museo di Cleveland fa più ricco il patrimonio culturale italiano

Anna Seccia, esperta di art therapy, ha coinvolto i residenti della tendopoli Centi-Colella a L'Aquila per la realizzazione di una grande tela collettiva. Anche con la ricerca del colore esatto, spiega la Seccia, si riscopre il valore terapeutico della bellezza

Pier Francesco Borgia
Un'opera d'arte collettiva per superare il trauma da terremoto

Si chiama "Razza Umana/Italia" il progetto itinerante partito qualche mese fa e che sfocia in una mostra che apre tra qualche giorno a Suvereto, in provincia di Livorno: un repertorio di ritratti di gente comune che sottolinea somiglianze e differenze

Andrea Cuomo
Toscani, nuovo paesaggio 
italiano attraverso i volti

Per la prima volta in Russia le opere dei nostri artisti del Novecento. Dalle collezioni toscane oltre 300 lavori grafici e 250 dipinti fra i quali quelli di Guttuso, Sironi, Treccani, Tommasi e Castellani

Redazione
Le ultime avanguardie italiane in mostra a San Pietroburgo

L'opera fu realizzata durante il soggiorno romano del grande maestro fiammingo ed è ispirata all'«Ultima cena» di Leonardo È di proprietà di uno psicologo che l'ha fatta esaminare da due esperti italiani. L'attribuzione dovrà ora essere confermata

Andrea Cuomo
Scoperta a Roma una rara incisione di Rubens: vale fino a 300mila euro

Aperto dopo cinque anni di gestazione l'Alexander Musem hotel, una struttura unica al mondo: le 63 stanze sono tutte diverse, concepite e decorate da cento tra pittori e scultori. E anche gli spazi comuni sono un laboratorio di sperimentazione artistica

Andrea Cuomo
A Pesaro nasce l'albergo-galleria dove ogni stanza è un'opera d'arte
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica