arte
In un secolo in cui il nudo è ovunque, rimosso il dipinto di Leena McCall. Perché mai il ritratto di Ruby May sarebbe più oltraggioso di un nudo del classicismo?
Michelangelo Merisi fu il primo capace di cogliere l'attimo, mettendo la realtà in un quadro. Non è un artista seicentesco, ma un nostro contemporaneo
L'artista Belo ha realizzato un'immagine composta da 60 mila tazze di acqua piovana colorate con diverse tonalità di colore, per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla crisi globale dell'acqua pulita. L'opera (lunga 5,2 km) ha necessitato oltre che un gran numero di bicchieri anche 15.000 litri di acqua piovana colorata, 1 kg di colorante vegetale, più di 100 volontari e 62 ore di lavoro - tratto da Youtube
L'iniziativa di tre genitori milanesi che hanno portato un'opera inedita di Jannis Kounellis alla clinica Mangiagalli
L'artista Trina Merry e il progetto "Objectified": i corpi diventano oggetti d'arredamento grazie al body painting. Queste alcune delle opere dell'artista realizzate in collaborazione con la responsabile dell'installazione artistica Theresa Because e il fotografo Craig Colvin
Il Cav presenta il progetto culturale di Edoardo Sylos Labini: "Chi lo dice che l'arte è solo di sinistra?"
Semi, zucchine, kiwi, mandorle: questi alcuni degli ingredienti che si possono trovare nei piatti della food stylist Anna Keville Joyce, amante delle sperimentazione artistiche intrecciate alla cucina. Grazie ad una partnership con il fotografo Agustín Nieto, la Joyce ha realizzato questi omaggi culinari alla natura, dove rappresenta dei volatili nelle loro pose tipiche. Un modo originale e di grande effetto per sublimare il cibo in arte
Nella periferia di Tel Aviv (Israele) l'artista tedesco HA Schult ha creato centinaia di figure con sembianze e grandezza umana, utilizzando più di 20 tonnellate di materiali riciclati tra cui vetro, ferro, lattine e parti di computer
Cinque proposte per partire con meta le città d'arte che offrono jazz, mostre di fotografia d'autore, le sculture di Domenico Rambelli, il Festival del gioco e una rassegna con venti mostre nella Biennale di Rimini dedicata al disegno: da non perdere