

Squali, pupazzoni e superstar: un mondo già superato. Le nuove frontiere sono altre, dal "realismo isterico" al web design. Il centro resta l'America

Si sta tenendo da qualche giorno l'annuale Street Art Delhi, che vede impegnati i writers di tutto il mondo e che di anno in anno arricchisce il centro della città con i murales, le installazioni e i workshop più intriganti degli artisti di strada.

Si chiama Simon Beck l'ideatore di questi spettacolari disegni geometrici creati sulla neve fresca. Beck ha la capacità di dare vita a queste opere d'arte semplicemente camminandoci sopra: passo dopo passo, l'artista è capace di creare queste meravigliose immagini, che a volte possono avere diametri di cinquanta metri o più

Sul social network fotografico Instagram gli hashtag sono brevi parole con cui vengono descritte le immagini. Ora l'ultima tendenza del web è quella di estendere questa moda ai grandi capolavori della pittura, che così vengono "commentati" con gli hashtag più divertenti: la Monna Lisa verrà accompagnata da #me; #inposa; #sorriso; #leodavinci e così via

La performer russa Sasha Frolova inaugura la prima mostra italiana tra sculture di latex, musiche e ambientazione surreale

Si aprirà il 18 febbraio la nuova mostra di Sasha Frolova, artista russa amante del latex. Vincitrice del contest "Arte Laguna", Forlova vedrà i suoi lavori esposti in un palazzo di Brera, tra giochi di luce, sculture umanoidi e colori sgargianti. "Ho scelto il latex perchè lo trovo unico: si adatta ad ogni forma rendendo tutto brillante e perfetto, smussato e senza difetti" ha dichiarato l'artista, che è solita presiedere le sue gallerie vestita delle sue stesse opere.

Addio scarpette di cristallo, le creazioni in terracotta dello scultore Cassarà si ispirano piuttosto a un tacco 12 di Louboutin o Dolce & Gabbana. Dal 19 al 24 febbraio, durante la settimana della moda, allo Style Hotel si possono ammirare le Cindarella shoes e Les cinq etoiles

Tra pseudo-artisti, galleristi “interessati”, curator senza scrupoli, finti scandali, provocazioni e critici compiacenti, il sistema dell’arte ha ormai abdicato a ogni valore estetico, preferendo quello economico…

Dopo decenni di pregiudizi e luoghi comuni, è necessario sfatare i tabù e fare outing, di sentimenti
