arte

Si chiama Simon Beck l'ideatore di questi spettacolari disegni geometrici creati sulla neve fresca. Beck ha la capacità di dare vita a queste opere d'arte semplicemente camminandoci sopra: passo dopo passo, l'artista è capace di creare queste meravigliose immagini, che a volte possono avere diametri di cinquanta metri o più

Redazione
Simon Beck, l'artista della neve

Sul social network fotografico Instagram gli hashtag sono brevi parole con cui vengono descritte le immagini. Ora l'ultima tendenza del web è quella di estendere questa moda ai grandi capolavori della pittura, che così vengono "commentati" con gli hashtag più divertenti: la Monna Lisa verrà accompagnata da #me; #inposa; #sorriso; #leodavinci e così via

Redazione
Se i quadri avessero Instagram: gli hashtag più divertenti

Si aprirà il 18 febbraio la nuova mostra di Sasha Frolova, artista russa amante del latex. Vincitrice del contest "Arte Laguna", Forlova vedrà i suoi lavori esposti in un palazzo di Brera, tra giochi di luce, sculture umanoidi e colori sgargianti. "Ho scelto il latex perchè lo trovo unico: si adatta ad ogni forma rendendo tutto brillante e perfetto, smussato e senza difetti" ha dichiarato l'artista, che è solita presiedere le sue gallerie vestita delle sue stesse opere.

Redazione
PSIONICS, le sculture di Sasha Frolova

Addio scarpette di cristallo, le creazioni in terracotta dello scultore Cassarà si ispirano piuttosto a un tacco 12 di Louboutin o Dolce & Gabbana. Dal 19 al 24 febbraio, durante la settimana della moda, allo Style Hotel si possono ammirare le Cindarella shoes e Les cinq etoiles

Redazione
Cenerentola è chic, in mostra le scarpette d'artista di Cassarà

È stato inaugurato alla Rotonda della Besana: 1.200 metri quadri più il giardino dove saranno ospitati laboratori, mostre, giochi, rassegne, feste e appuntamenti artistici e culturali, anche in sinergia con i più importanti eventi che si svolgono nella città. Sarà aperto sette giorni su sette, biglietto d'ingresso per le mostre da 6 a 8 euro

Redazione
Dopo 20 anni di attesa apre a Milano il Museo dei Bambini

Emilia Romagna: l'arrivo dell'anno nuovo si saluta fra concerti romantici, brindisi al castello e passeggiate lungo il porto leonardesco per il presepe sull’acqua. Cinque idee per trascorrere un San Silvestro di charme tutto compreso

Redazione
Capodanno magico tra concerti, feste e cultura in Emilia Romagna

Inaugurato il progetto di Sea e museo MA*GA di Gallarate per l'arte in aeroporto. Le Vip Lounges trasformate in spazi espositivi con i lavori dell’artista varesino legati al paesaggio, al viaggio e agli orizzonti. La mostra aperta il 16 dicembre resterà aperta fino al 30 marzo 2014.

Redazione
Arte a Malpensa, in mostra le opere di Vittore Frattini
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica