arte

Dalla superstrada di New York che Scofillo ha trasformato in parco urbano, ai due silos del porto di Copenhagen riconvertiti in condomini di lusso, fino al Palais de Tokyo parigino ripensato dal duo Lacaton&Vassal come museo contemporaneo. Al Maxxi di Roma, fino al 29 aprile, una mostra con 80 grandi progetti

Massimiliano Scafi
Pezzi di scarto per cambiare il mondo: quando il riciclo diventa architettura

Il Louvre ha restituito, ma solo per quattro mesi, 65 delle statue classiche che l'imperatore acquistò, ma senza pagarle, dal principe Camillo Borghese. Al momento della vendita Canova parlò di «incancellabile vergogna»

Redazione
Arte, tornano a Roma i marmi simbolo del potere di Napoleone

Chi sta cercando un’idea per decidere dove trascorrere le festività, eccone dieci. Tante quante le Città d’Arte dell’Emilia Romagna. Molte proposte di qualità e a prezzi convenienti. Da Bologna a Parma, da Reggio Emilia a Modena, Piacenza e Ferrara, da Ravenna a Faenza, Rimini, Forlì e Cesena, ecco tutti gli appuntamenti più belli di Natale e Capodanno  

Redazione
Natale e Capodanno: 10 idee per passare le feste nelle città d'arte dell'Emilia Romagna

«Non basta l'occhio veloce o la cultura per capire se un quadro è di Pollock o di Fontana. È importante affidarsi con molta umiltà alle tecnologie, anche se si è grandi critici. Ci sono alcuni che fanno expertise molto facilmente e molto allegramente. Io mi sono sempre rifiutato»

Redazione
Bonito Oliva: contro i falsi nell'arte puntiamo sulla tecnologia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica